Microsoft Developer Technologies
A questo link possiamo trovare una serie di ambienti di test preconfigurati utilizzabili sotto forma di guest virtuali. Con lo scopo di consentire il test di Browser IE dalla versione 8 ad Edge, le...
View ArticleMicrosoft ATA Advanced Threat Analytics: Architettura di sistema
ATA è un nuovo strumento che Microsoft mette a disposizione per l’analisi della sicurezza nel perimetro delle reti locali partendo dall’analisi del comportamento dei singoli utenti e dei dispositivi...
View ArticleMicrosoft Advanced Threath Analitycs: Prerequisiti
Come abbiamo visto nell’articolo precedente ATA è strutturato in due componenti principali, in questo articolo verranno elencati i prerequisiti e le best practice per l’installazione corretta di tutte...
View ArticleGestione del Browser Chrome tramite GPO
Premessa: La standardizzazione del browser è ancora un miraggio e in molti casi gli applicativi Web Based hanno una stretta dipendenza dal browser tramite il quale vengono utilizzati. Ci si incontra...
View ArticleUpgrade domain controller a Windows Server 2016 Parte 1 di 4
Con l’uscita di Windows Server 2016 molte infrastrutture prenderanno la decisione di aggiornare i propri Domain Controller in particolar modo se ancora ne hanno alcuni basati su Windows Server 2003. La...
View ArticleUpgrade domain controller a Windows Server 2016 Parte 2 di 4
Con l’uscita di Windows Server 2016 molte infrastrutture prenderanno la decisione di aggiornare i propri Domain Controller in particolar modo se ancora ne hanno alcuni basati su Windows Server 2003. La...
View ArticleUpgrade domain controller a Windows Server 2016 Parte 3 di 4
Con l’uscita di Windows Server 2016 molte infrastrutture prenderanno la decisione di aggiornare i propri Domain Controller in particolar modo se ancora ne hanno alcuni basati su Windows Server 2003. La...
View ArticleUpgrade domain controller a Windows Server 2016 Parte 4 di 4
Con l’uscita di Windows Server 2016 molte infrastrutture prenderanno la decisione di aggiornare i propri Domain Controller in particolar modo se ancora ne hanno alcuni basati su Windows Server 2003. La...
View ArticleGestione centralizzata di Java Virtual Machine in ambienti distribuiti e con...
Dalla versione 1.7 di java le impostazioni di sicurezza sono cambiate rispetto alle versioni precedenti e questa modalità di gestione è stata mantenuta anche nella successiva versione 1.8. In...
View ArticleDeploy e Gestione di Firefox in ambiente Enterprise
Premessa Abbiamo trattato in questo articolo il tema della gestione di Chrome in un ambiente Enterprise, per “completare” la panoramica dei browser installabili, con questo nuovo articolo vorremmo...
View ArticleRilasciata la versione 1.7 di Microsoft Advanced Threat Analytics (ATA)
È stata rilasciata la nuova versione 1.7 di Microsoft ATA, di cui ho parlato nei precedenti articoli analizzando l’architettura del sistema ed i suoi prerequisiti. Chi avesse avuto l’interesse per...
View ArticleInstallare Windows Server 2016 Nano Server utilizzando NanoServer Image Builder
NanoServer è una versione di Windows Server 2016 che ha la peculiarità di avere un footprint estremamente leggero ed è totalmente senza interfaccia grafica. La sua gestione e tutta la procedura di...
View ArticleActive Directory Domain Services Windows Server 2016 Meetup TTG – ICTPower...
Windows Server 2016 introduce una serie di novità in vari ambiti per rispondere alle nuove esigenze di sicurezza, virtualizzazione di infrastrutture e utilizzo del cloud. Nel meetup del 17 novembre...
View ArticleRansomware protection in Windows 10 Anniversary Update
Col rilascio della versione 1607 di Windows 10 denominata “Anniversary Update” il 2 agosto 2016 sono state introdotte una serie di funzionalità nei componenti del sistema operativo atti a mitigare le...
View ArticleInstallazione GLPI in ambiente Windows
Quando le infrastrutture informatiche assumo dimensioni consistenti o la cui complessità richiede più persone per la gestione comincia a farsi sentire l’esigenza di adottare un software per la gestione...
View ArticlePubblicazione di applicazioni aziendali con Azure Application Proxy
La necessità di rendere utilizzabili al di fuori del perimetro aziendale le stesse applicazioni interne è un’esigenza ormai quotidiana, ma la disponibilità esterna di queste risorse costringe...
View ArticleAutenticazione di sistemi Linux verso un dominio Active Directory con Winbind
A partire dal suo primo rilascio nel 1991 Linux prevedeva esclusivamente autenticazioni locali o verso sistemi NIS, successivamente sono state sviluppate le integrazioni dapprima con i sistemi di...
View ArticleAutenticazione di sistemi Linux verso un dominio Active Directory con SSSD
Abbiamo visto in questo articolo Autenticazione di sistemi Linux verso un dominio Active Directory con Winbind le modalità in cui può essere integrato un sistema Linux all’interno di un dominio Active...
View ArticleScenari di accesso a server Linux attivi in Microsoft Azure
Gestione degli ambienti grafici in Console Normalmente nell’utilizzo di server on-premise si ha accesso alla console di sistema ed è quindi possibile il pieno controllo utilizzando anche la console...
View ArticleDeploy PKI in Windows Server 2016 – Parte 1 Architettura di una PKI Two-Tier
Prima di implementare una Certification Authority (CA) occorre pianificare attentamente la infrastruttura della Public Key Infrastructure (PKI) più adatta alla propria organizzazione. La prima...
View Article